26 Gennaio 2015
di Gemma
0 commenti

Una bella giornata

IMG_0650

Ecco una espressione culturale in un mondo multiculturale.
Queste sono alcune foto della partita di calcio, organizzata da
Casa-africa, che opponeva Casa-Africa e Africa United
contro Tanghero, che si é tenuta la settimana scorsa
a Campo certosa, a via centocelle a Roma.
Sul video YouTube potete seguire alcuni momenti forti della partita.

https://m.youtube.com/watch?v=9aXvZiNJoYs


IMG_0651

IMG_0652
 

26 Gennaio 2015
di Gemma
0 commenti

Somalia : Evitare la catastrofe

SOMALIA00001

L'Organizzione  delle  Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura
(FAO)mette in guardia, oggi, che l'insufficienza delle piogge, seguite dalle
inondazioni, peggiorerà la crisi alimentare esistente, in questo paese.

In Africa dell'Est, circa 260 000  persone sono morte di fame, nel 2010-2012,
di cui più della metà  erano dei bambini di meno di 5 anni.

La Fao dichiara che numerosi indicatori di sicurezza alimentari, in
Somalia, sono vicini o peggio di quelli del periodo precedente.
L'Organizzazione  valuta a più di un milione, il numero di persone che hanno
bisogno di una assistenza in urgenza, sia un rialzo del 20%  in  sei mesi  
- altri due milioni sono minacciati di insicurezza alimentare.

La Fao rivolge, dunque, un appello lampo, di un importo di 49 milioni di
dollari, per evitare una catastrofe in Somalia.

26 Gennaio 2015
di Gemma
0 commenti

Immigrazione : Tra Muro, Mare e Morti

Commemorazione_clear
Il 16 novembre 1989, il crollo del muro, che divideva Berlino
segnava la fine della confrontazione Est-Ovest. 
Ma  in questo momento della mondializzazione, dei muri della discordia,
continuano ad esseri eretti, come quello che l'Europa ha innalzato di 
fronte il flusso dei clandestini. A fine settembre, l'organizzazione
internazionale per le migrazioni annunciava che 3072 di loro erano morti
nel Mediterraneo dall'inizio del 2014.

* Lampesusa é famosa per le sue panoramiche spiagge,  in tutto il mondo.
Simbolo europeo dell'immigrazione clandestina é una località balneare.

20 Gennaio 2015
di Gemma
0 commenti

CASA AFRICA ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETÀ E PROMOZIONE SOCIALE O.N.LU.S

Dio è Amore

Convegno 20 gennaio 2015, presso il Senato della Repubblica
Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro – Piazza Capranica n. 72

Alle 9.00 proiezione del Film “Il Cuore dell’assassino”
Apre i lavori Gemma Vecchio
Intervengono:
Catherine Mcgilvray, regista del Film
Dr. Luigi De Salvia, Presidente Religions for Peace Italia
Prof. Marisa Traythal ricercatrice in Diplomazia vaticana-americana presso la Georgetown University
Dott.ssa Shahrzad Houshmand, Teologa Islamica
Prof. Iole Mieabelli, con i suoi alunni primo Liceo Vittorio Colonna
Prof. Elisabetta Veterone, con i suoi alunni della scuola statale Nelson Mandela CTP1
L’accesso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Per gli uomini è d’obbligo indossare giacca e cravatta.

16 Gennaio 2015
di Gemma
0 commenti

Cinema : DIFRET IL CORAGGIO PER CAMBIARE

Difret_banner-data

Il film etiope  “DIFRET Il coraggio per cambiare”  di Zeresenay Berhane Mehari,
uscirà nelle sale italiane il prossimo 22 gennaio.

Co-prodotto da Angelina Jolie è vincitore di numerosi e prestigiosi Premi internazionali, tra cui il Premio del Pubblico al Sundance Film Festival e il Premio del Pubblico al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, narra la storia vera di Hirut, una ragazzina etiope che sfida le leggi della Telefa, il rituale del rapimento a scopo di matrimonio, e di una giovane donna avvocato che l’aiuta a difendersi.

DIFRET – Il coraggio per cambiare è un film importante e coraggioso, che evidenzia il delicato e difficile passaggio dalle consuetudini della tradizione alle garanzie predisposte dalla legge per il rispetto della dignità umana e dei suoi diritti inviolabili.

Come ha sottolineato Angelina Jolie, coproduttrice del film:  “È una storia che dà speranza per il futuro dell’ Etiopia e per tutti gli altri Paesi dove ancora moltissime ragazze crescono senza la protezione della legge e mostra come la tenacia di persone coraggiose sia in grado di risvegliare la coscienza di una società. Tutti  dovrebbero vedere DIFRET perché QUESTO film può provocare un cambiamento*”.

Navy Pillay, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, in occasione della proiezione speciale di DIFRET – Il coraggio per cambiare al Festival di Locarno, dove il film è stato eletto simbolo della *Democrazia Senza Frontiere, ha sottolineato: “Sfidare le tradizioni è importante ma richiede tempo. Anche in Europa avvenivano matrimoni forzati e credo sia possibile anche per i Paesi in Via di Sviluppo e in particolare per l’ Africa, arrivare al rispetto dei diritti umani e dell’individuo. L’importante è la consapevolezza sempre maggiore che le giovani donne oggi hanno e il non volere più tornare indietro”.

Vi aspettiamo in sala dal 22 gennaio a vedere DIFRET – Il coraggio per cambiare,  e vi ringraziamo fin da ora di incoraggiarne la visione perché è importante che siano in tanti a vederlo. Nel frattempo, non dimenticate di visitare la pagina Facebook del film :
<https://www.facebook.com/DifretFilm?ref=hl> e l’account twitter di Satine
<https://twitter.com/>

Con la conoscenza e la consapevolezza si può arrivare a un cambiamento.
Grazie a tutti!
THE SATINE TEAM

LINK AI MATERIALI UFFICIALI DEL FILM:

PRESSBOOK
<http://www.mediafire.com/view/3qmhls61mesdwih/Difret-pressbook.pdf>

TRAILER <http://www.mediafire.com/watch/4plqqkkl35r7ayv/DIFRET_TRL_LTRT.mp4>

POSTER <http://www.mediafire.com/view/a8yl1d48xji4ok6/posterDifret.jpg>

E’ attivo anche il seguente numero verde per proiezioni speciali e scuole
800 59 83 04

 

22 Dicembre 2014
di Gemma
0 commenti

Questo Natale lo dedico ai dimenticati :

GEMMA

 

gli immigrati stipati nelle prigioni e nei condomini libici, con le ginocchia attaccate alla pancia, senza cibo e acqua.

Non bisogna augurarsi di essere felici solo a Natale e a Pasqua ma bisogna esserlo tutto l’anno.

Sarebbe bello se ognuno di noi individuasse un bisognoso tra amici, parenti, vicini di casa, senza tetto e sconosciuti, e lasciasse sulla soglia della loro porta una spesa di prima necessità con scritto

UN GESTO D’AMORE”.

La solidarietà è l’unica via di salvezza. Per tutti noi.

Fidatevi: Dio è amore

Gemma Vecchio

2 Novembre 2014
di Gemma
0 commenti

CASA AFRICA ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA’ E PROMOZIONE SOCIALE O.N.LU.S

L’associazione Casa Africa è lieta di invitarVi al convegno dal titolo

A PROPOSITO DELLA FAMIGLIA E DEI SUOI DIRITTI “

il 18 Novembre dalle ore 15:00 alle ore 19.30 presso il Senato della Repubblica sala Isma

Piazza Capranica 72 Roma

 

Aprirà i lavori:

Gemma Vecchio – Presidente Associazione Casa Africa ONLUS

Interverranno:

Sen. Stefano Lucidi M5S

Sen. Michela Montevecchi M5S

Sen, Maria Enza Blundo M5S

Gianpaolo Scoppa Presidente Fondazione Banco Alimentare Lazio

Sen. Luis Alberto Orellana

Sen. Lorenzo Battista

Sen. Michela Montecchi

Mon. PatrickKofi Kodom

Dott.ssa Serena Lebollo

Dott. Maurizio Gressi Consigliere parlamentare

Avv. Vittoria Caruso

Prof.ssa MarisaTrythall

Avv. Alessandro D’Avak

Dott. Mohamed Ba – Responsabile ufficio stampa Associazione Casa Africa ONLUS

Dott. John Impaliza Rappresentante Pace per il Congo

Don Alfonso Velonà Fondazione Ualsi

Associazione  CASA AFRICA _ Via degli Artisti n.32 00186 Roma www.casaafrica.it

1 Novembre 2014
di Gemma
0 commenti

” Lontano dagli occhi lontano dal cuore “

Gli immigrati sono intrappolati  in Libia, sono prigionieri in carcere e
nei cortili dei condomini, giovani e mamme con i loro piccoli.  Ognuno 
di loro non può occupare spazio, perciò devono accovacciarsi stringendo
le ginocchia alla pancia.

Il cibo é scarso cosi come l'acqua, servizi igienici inesistenti. Il
riscatto é di mille dollari, sia per il carcere che nei condomini;
con quanto si paga non si acquista la libertà, ti imprigionano, 
quando i criminali e la polizia sono di "connivenza" (complicità). 
Questa é una pagina vergognosa con il silenzio dell'Occidente. 

Un appello al Papa , al governo italiano e quello europeo,
affinché liberi queste persone e fermi l'esodo prima del deserto.

Oh Dio! che dolore  quanto soffro per questa gente che fanno parte
dell'umanità nostra!

28 Ottobre 2014
di Gemma
0 commenti

Un gesto d’amore

Necessitano urgentemente volontari automuniti per accompagno persone sole (senza parenti e amici) alle strutture mediche che praticano trattamenti radioterapici e chemioterapici . E’ previsto rimborso spesa carburante!
Per ulteriori informazioni contattare via email la nostra associazione
info@casaafrica.org oppure gemma@casaafrica.it